Salta al contenuto principale

  • Salta al contenuto principale

Questo sito utilizza cookies tecnici. L'accettazione dei cookies tecnici permettera' una navigazione ottimale del sito. Puoi trovare maggiori informazioni nella pagina della Privacy. Cliccando su questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

Unisalento - Dipartimento di Scienze Umane e Sociali

Unisalento

Menu di Navigazione accesso rapido

  Cerca Entra Strumenti
Università del Salento
 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali

Strumenti

    • Rubrica

    • Servizi online

    • Segreteria studenti online

    • Lezioni online

    • PrendoPosto

    • Orario delle lezioni

    • Calendario appelli

    • Calendario didattico

    • Corsi e piani di studio

    • Prenota un appuntamento

    • Misure anticovid UniSalento

Menu di Navigazione principale

  • Dipartimento
  • Didattica
  • Ricerca
  • Terza missione
  • international
Entra 

Menu di Navigazione Mobile

  • Unisalento.it
  • Dipartimento
    • Presentazione
      • Messaggio direttore
      • Storia
      • Dipartimento in cifre
    • Organizzazione
      • Personale
        • Area Amministrativa
        • Area Didattica
        • Ufficio Tecnico
        • Biblioteca
        • Personale docente
        • Personale tecnico-amministrativo
      • Organi di Governo
        • Direttore
        • Vice Direttrice
        • Vice Direttore con delega alla Didattica
        • Consiglio
        • Giunta
      • Commissione paritetica
      • Elezioni in Dipartimento
      • Mappa sedi e strutture
    • Regolamenti
      • Interesse generale
      • Didattica
    • Notizie Bandi e Concorsi
  • Didattica
    • Offerta formativa
      • Percorsi di studio
      • Corsi per il sostegno
      • Corso di formazione finalizzato
      • FAMI - corso perfezionamento
      • SAGE - Antropologia e geografia
      • Scuole estive e invernali
      • Manifesto degli studi
        • Manifesto anni precedenti
      • Calendario Didattico
    • Immatricolazioni e iscrizioni
      • Corsi ad accesso libero
      • Corsi a numero programmato
      • laurea magistrale a ciclo unico
      • Modulistica Studenti
      • Recupero OFA
      • Riconoscimento CFU
    • Guida alla didattica
      • Corsi e piani di studio
        • L19 - Educazione sociale e tecniche dell'intervento educativo
        • L24 - Scienza e tecniche psicologiche
        • L36 - Scienze politiche e delle relazioni internazionali
        • L39 - Servizio sociale
        • L40 - Sociologia
        • LM50 - Consulenza pedagogica e progettazione dei processi formativi
        • LM51 - Psicologia dell'intervento nei contesti relazionali e sociali
        • LM62 - Studi geopolitici e internazionali
        • LM81 - Scienze per la Cooperazione Internazionale
        • LM87 - Progettazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali
        • LM88 - Sociologia e ricerca sociale
        • LM85BIS - Scienze della formazione primaria
      • Insegnamenti e cicli
      • Esame di laurea
    • Dopo la laurea
      • Master
      • Dottorato di ricerca
        • Teoria e Ricerca Sociale
        • Pedagogia dello sviluppo
        • Studi storici geografici e delle relazioni internazionali
      • Esame di stato
  • Ricerca
    • Innovazione
      • Centri di Ricerca
      • Laboratori
      • Dottorati di Ricerca
    • Valorizzazione
      • Progetti
      • Spin-off
    • Risultati
    • Qualità
  • Terza missione
    • Attività educative socio-culturali
      • Eventi
      • Avvisi
      • Riviste
        • Itinerari di ricerca storica
        • Partecipazione e Conflitto
        • Dada
        • Ejasa
        • Eunomia
        • H-ermes
        • Community Psychology in Global Perspective
    • Patrimonio Culturale
      • Biblioteca
        • Scienze Pedagogiche, Psicologiche e Didattiche
        • Scienze Sociali e della Comunicazione
        • Studi Storici dal medioevo all'Età Contemporanea
        • FAQ
    • PCTO
    • Stage e Tirocini
    • Accordi e Convenzioni
      • Accordi
      • Convenzioni
  • international
Scienze Sociali e della Comunicazione
  • Attività educative socio-culturali
    • Eventi
    • Avvisi
    • Riviste
      • Itinerari di ricerca storica
      • Partecipazione e Conflitto
      • Dada
      • Ejasa
      • Eunomia
      • H-ermes
      • Community Psychology in Global Perspective
  • Patrimonio Culturale
    • Biblioteca
      • Scienze Pedagogiche, Psicologiche e Didattiche
      • Scienze Sociali e della Comunicazione
      • Studi Storici dal medioevo all'Età Contemporanea
      • FAQ
  • PCTO
  • Stage e Tirocini
  • Accordi e Convenzioni
    • Accordi
    • Convenzioni
  • Home
  • Dipartimento di Scienze Umane e Sociali
  • Terza missione
  • Patrimonio Culturale
  • Biblioteca
  • Scienze Sociali e della Comunicazione

Sezione Scienze Sociali e della Comunicazione

Ha sede presso l’edificio CNOS ma attualmente è chiusa al pubblico per trasferimento presso altra sede. Il materiale bibliografico è contrassegnato nel catalogo delle biblioteche di Ateneo con codici LE021 e LE024. 

 

AVVISI


La sezione di Scienze Sociali e della Comunicazione è temporaneamente chiusa al pubblico. Le richieste di prestito e consultazione per i volumi posseduti da questa sezione devono essere inviate all'indirizzo cnos.biblioteca@unisalento.it entro le 12 del martedì. I volumi potranno essere ritirati presso il monastero degli Olivetani entro i 3 giorni successivi. Nella richiesta si dovrà indicare titolo, autore, collocazione del volume e il numero del tesserino della biblioteca.

PATRIMONIO

La Biblioteca del settore di Scienze dei Sistemi Sociali e della Comunicazione (Cnos), codice CNR LE021 e LE024 ha un patrimonio librario di circa 29.000 volumi, 584 testate di periodici e 390 videocassette.

La biblioteca include materiale bibliografico di differenti aree tematiche:

  • Scienze Sociali: classici della sociologia e del pensiero filosofico, testi su tematiche attuali come l'ambiente, l'immigrazione, l'integrazione, i movimenti sociali, l'interculturalità.
  • Didattica Critica e Linguistica: critica letteraria, didattica dell'italiano e delle lingue straniere, letterature e culture di paesi non europei di lingua inglese, letteratura australiana.
  • Scienze della Comunicazione: teorie e strumenti della comunicazione, evoluzione storica dell'informazione, sociologia dei nuovi media, psicologia della comunicazione.

La Biblioteca comprende anche due fondi speciali:

  • Il "Fondo D'Amico"  suddiviso in settori disciplinari che servirono a redigere le voci dell'Enciclopedia dello Spettacolo incrementati successivamente con i settori relativi al cinema, all'antropologia culturale, all'africanistica, alle culture e civiltà orientali.
  • Il "Fondo Commonwealth" donato dal professore Bernard Hickey contenente circa 8.000 volumi  sulla letteratura australiana e dei paesi del Commonwealth ( il fondo è in via di sistemazione).

SERVIZI AL PUBBLICO

I seguenti servizi saranno erogati rivolgendosi presso la Biblioteca degli Olivetani

  • lettura e consultazione in sede;
  • informazione al pubblico e consulenza bibliografica;
  • prestito personale/interbibliotecario
    sono esclusi dal prestito: il materiale antico, raro e di pregio, dizionari, enciclopedie, manuali, collane di classici, periodici CD Rom, DVD;
  • document delivery;
  • consultazione di banche dati on line;
  • navigazione internet

PRENOTAZIONI PRESTITI

La sezione di Scienze Sociali e della Comunicazione è temporaneamente chiusa al pubblico. Le richieste di prestito e consultazione per i volumi posseduti da questa sezione devono essere inviate all'indirizzo biblioteca.dsus@unisalento.it entro le 12 del martedì. I volumi potranno essere ritirati presso il Monastero degli Olivetani entro i 3 giorni successivi. Nella richiesta si dovrà indicare titolo, autore, collocazione del volume e il numero del tesserino della biblioteca.

Il prestito è automatizzato previa iscrizione alla Biblioteca ed è concesso, oltre che a docenti e studenti dell’Università del Salento, a tutti i cittadini italiani e stranieri che presentino un documento d'identità valido.

Il rinnovo prestiti può essere effettuato presso il front-office della Biblioteca,  per telefono o e-mail (sezione Orari e contatti).
La prenotazione di un libro già in uso può essere effettuata online accedendo alla propria area personale  oppure inviando una e-mail a: 
alessandro.bosco@unisalento.it  
mariarosaria.tornese@unisalento.it
 

 

Data Ultimo Aggiornamento: 07/09/2022

Supporto

Contatti

  • biblioteca.dsus@unisalento.it

Vedi anche

  • Sistema Bibliotecario di Ateneo
  • Catalogo

Dipartimento di Scienze Umane e Sociali **
Via di Valesio - 73100 Lecce (LE)
telefono +39 0832 29 11 11
P.I. 00646640755 - C.F. 80008870752
PEC  dip.scienze.umane.sociali@cert-unile.it
Protocollo: protocollo.sus@unisalento.it
Codice IPA: 7Z9M3P

Menu di Navigazione secondario

  • Amministrazione trasparente
  • Helpdesk
  • Privacy
  • Bandi e Concorsi
  • Posta elettronica
  • Albo online
  • PEC
  • Gare e Appalti
  • Rubrica
  • Reclami e segnalazioni

Menu di Navigazione profili social

  • Dati monitoraggio sito
  • Mappa del sito
  • Elenco siti tematici

Dipartimento di Scienze Umane e Sociali **
Via di Valesio - 73100 Lecce (LE)
telefono +39 0832 29 11 11
P.I. 00646640755 - C.F. 80008870752
PEC  dip.scienze.umane.sociali@cert-unile.it
Protocollo: protocollo.sus@unisalento.it
Codice IPA: 7Z9M3P

Menu di Navigazione profili social

  • Dati monitoraggio sito
  • Mappa del sito
  • Elenco siti tematici