LM in Progettazione di contesti di vita accessibili ed inclusivi

La laurea magistrale in Progettazione di contesti di vita accessibili ed inclusivi è un percorso innovativo e Interateneo tra Università degli Studi di Bergamo e Università degli Studi del Salento nell'ambito della rete Digital Education Hub EDUNEXT.
E' rivolta a laureati in Scienze dell’Educazione, ma anche in Psicologia, Filosofia, Economia, Giurisprudenza, Ingegneria, per formare esperti nell’ambito delle tecnologie per l’accessibilità e l’inclusione, capaci di intervenire sull’autonomia individuale e sull’accessibilità di luoghi e comunità. Con una forte vocazione interdisciplinare ed esperienziale, il corso assicura una formazione di alto livello per futuri progettisti di soluzioni tecnologiche innovative, che migliorino la qualità della vita di tutti, comprese le persone fragili e con disabilità e contribuiscano a realizzare una società accessibile e inclusiva.
La modalità prevalentemente a distanza della Laurea Magistrale offre agli studenti un percorso formativo altamente flessibile. Lezioni teoriche in diretta, video-lezioni registrate on-demand, e-tivity, attività interattive e collaborative, corsi open e periodi laboratoriali in presenza intensivi, permettono di conciliare studio, lavoro e vita personale.

Scegliere questo corso significa investire in una formazione di alto livello per qualificarsi progettisti di soluzioni innovative e altamente tecnologiche volte a migliorare la qualità della vita di tutti, comprese le persone fragili e con disabilità, nella costruzione di una società sempre più accessibile e inclusiva.

Maggiori informazioni