La Segreteria Studenti sta provvedendo all'aggiornamento dei voti sulle carriere dei corsisti della Scuola Secondaria di II grado perché si è riscontrato un errore nel calcolo della media.
Le carriere dei corsisti del V ciclo del corso sostegno, a.a.2019-2020, verranno chiuse dalla segreteria studenti entro il 24 luglio 2021 al fine di consentire agli interessati l'inserimento dei loro nominativi nelle chiamate da graduatoria per specializzati.
Ammessi al titolo finale:
Tutti gli esami si sosterranno su piattaforma MS Teams al link: https://teams.microsoft.com/l/team
A causa di alcuni malfunzionamenti della piattaforma MS Teams e considerato che non saranno previsti recuperi, le presenze saranno rilevate quotidianamente tramite gli appelli a cura del docente durante lo svolgimento della lezione.
All'atto di richiesta di assegnazione tesi la media non risulta più visibile poiché il sistema di calcolo della stessa per il Corso Sostegno risponde alle indicazioni ministeriali del DM del 30 settembre 2011 e deve essere calcolata come da regolamento.
Gli appelli di esame del modulo di TIC si svolgeranno per tutti gli ordini di scuola nei giorni 2 e 3 luglio 2021. Appena i docenti apriranno l'appello sarà possibile prenotarsi.
L'esame di Laboratorio, del 5 giugno, della professoressa Piccolo è stato spostato a venerdì 11 giugno 2021.
È possibile avviare la procedura di richiesta assegnazione titolo finale a cui seguirà la domanda di laurea e infine il caricamento dei tre prodotti.
Di seguito un riepilogo delle scadenze:
- Richiesta assegnazione tesi entro il 12 giugno 2021 ore 12.00:
in questo passaggio allo step 10 della guida, dovete inserire il nome del vostro Tutor di Tirocinio universitario; - il vostro tutor dovrà accettare l'assegnazione entro il 15 giugno;
- dopo l'accettazione potrete fare richiesta di conseguimento titolo
questo passaggio va fatto, obbligatoriamente e perentoriamente, entro il 20 giugno; - dopo la domanda potrete caricare i tre prodotti, necessariamente entro e non oltre il 2 luglio 2021 ore 12.00;
- Il vostro tutor dovrà entro il 5 luglio approvare i tre prodotti.
Saranno fornite le informazioni anche ai vostri tutor.
Vi invito a seguire la guida all'uso appositamente predisposta.
La direttrice del corso
Stefania Pinnelli
CORSISTI SECONDARIA DI I e II GRADO
Il docente del Laboratorio disabilità sensoriali, in risposta all'interesse manifestato, è disponibile a tenere delle esercitazioni e degli approfondimenti ulteriori sul Braille nelle giornate:
Secondaria di II grado:
- domenica 16 maggio: 8.30-13.30
- domenica 23 maggio: 8.30-13.30
- domenica 6 giugno: ore 8.30-13.30
Secondaria di I grado:
- domenica 23 maggio: 8.30-13.30
- domenica 30 maggio: 8.30-13.30
- domenica 13 giugno: 8.30-13.30
- sabato 19 giugno: 14.30-19.30
- domenica 20 giugno: 8.30-13.30
Si tratta di giornate opzionali e non obbligatorie che potranno comunque essere utilizzate per recuperare eventuali assenze.
Gli esami finali si terranno dal 12 al 16 luglio, mattina e pomeriggio, e seguiranno l'ordine scolastico in progressione.
Per chiedere l'assegnazione della tesi di laurea, da piattaforma "Essere", la nuova finestra temporale è dal 15 maggio al 15 giugno 2021.
Dopo la richiesta di assegnazione tesi e l'approvazione delle stesse da parte dei docenti referenti, tutor accademici e docente delle TIC, sarà possibile compilare la domanda di laurea sempre attraverso la piattaforma istituzionale.
A parziale rettifica del calendario di esami previsti per i laboratori si chiarisce che per il solo laboratorio di disabilità sensoriali per la secondaria di PRIMO grado i due appelli sono l'11 giugno e il 26 giugno.
Elenco date di esame aperte per ciascun laboratorio del Corso di Sostegno
N.B. Come da Regolamento sono previsti due appelli. Non ci saranno ulteriori date, pertanto ciascuno è responsabile delle proprie prenotazioni e non potranno esserci soluzioni per dimenticanze o incomprensioni.
Per lo svolgimento del laboratorio sulle disabilità sensoriali, il CNTHI Centro sulle Nuove Tecnologie per l'Inclusione, può prestare alcune tavolette Braille e i punteruoli e dare 2 fogli di carta Braille.
Si procede su prenotazione e nell'ordine di svolgimento del laboratorio per ciascun ordine scolastico.
Chi è interessato deve mandare una email all'indirizzo: chiara.petrachi@studenti.unisalento.it, indicando nell'oggetto a quale ordine di scuola si appartiene.
Il ritiro e la riconsegna sarà possibile su appuntamento presso l'edificio Studium 5 complesso Studium 2000, stanza professoressa Pinnelli, nei seguenti giorni:
- lunedì mattina, dalle ore 10 alle ore 13: 16 e 30 marzo, 13 e 27 aprile, 11 maggio.
Nella riconsegna il materiale fornito dovrà essere integro.
Cliccare sugli avvisi per aprire i documenti:
Si invitano i corsisti a prendere visione di tutti gli elenchi. Ciascuno, in base all'elenco, si deve registrare nei TEAMS di riferimento per laboratori, TIC e tirocinio. Si riporta l'attenzione sul file "Leggenda".
Il Direttore del Corso Stefania Pinnelli
Elenco delle scuole accreditate dall'USR Puglia per lo svolgimento del tirocinio.
Si informa che solo ed esclusivamente coloro che sono stati rifiutati da pregressi istituti scelti, devo comunicare un'altra opzione. Non saranno considerati cambi per altre ragioni.
Candidati ammessi: avvio iscrizioni - Scadenza 27/01/2021
Avviso graduatorie definitive V ciclo
Idonei: coloro che potrebbero, a seguito del perfezionamento delle graduatorie e delle reali immatricolazioni, scorrere e rientrare in posizione utile dei 150 massimi ammissibili (secondaria di I grado), sono invitati a iscriversi alla piattaforma TEAMS e a partecipare alle lezioni già da oggi.
Si invitano tutti a vedere il video presente nella sezione file di ciascun Teams.
Soprannumerari: coloro che risultano soprannumerari devono seguire le lezioni da subito.
Riconoscimenti CFU: coloro che hanno fatto istanza di riconoscimento CFU perché in possesso di un altro Corso di specializzazione Sostegno su altro ordine, avranno il riconoscimento delle discipline pertanto non sono tenuti a seguire le lezioni né a fare i relativi esami.
Coloro che hanno fatto richiesta di riconoscimenti CFU perché provenienti da un vecchio ciclo di Scienze della Formazione Primaria con i crediti aggiuntivi per il Sostegno, avranno un riconoscimento parziale di alcune discipline a seconda degli esami sostenuti, pertanto, nell'attesa di compiere il riconoscimento, devono seguire le lezioni.
Graduatorie ammessi/idonei V ciclo: avviso
N.B. Coloro i quali trovano nelle graduatorie (colonna "esito") l'opzione esercitata per l'iscrizione ad un solo corso non devono inviare ulteriore email di conferma.
Graduatorie finali provvisorie V ciclo A.A. 2019/2020
Scuola Secondaria I grado
Graduatorie finali provvisorie V ciclo A.A. 2019/2020 (aggiornata alla data del 3/12/2020 ore 10.45)
Graduatorie finali provvisorie V ciclo A.A. 2019/2020 (vedere versione aggiornata)
Esiti prove orali del 18 novembre 2020 per la Scuola secondaria di I grado
Esiti prove orali del 17 novembre 2020 per la Scuola secondaria di I grado
Esiti prove orali del 16 novembre 2020
Esiti prove orali:
Esiti prove orali del 12 novembre 2020
Esiti prove orali dell'11 novembre 2020
Esiti prove orali del 10 novembre 2020
Scuola secondaria di primo grado - modifica calendario prove orali
La sessione d'esame in calendario per lunedì 16 novembre terminerà alle ore 17.00 anziché alle ore 19.30.
I candidati da MER* a PAG* sosterranno la prova orale mercoledì 18 novembre dalle ore 9.30 alle ore 12.00.
Modalità di svolgimento della prova orale: dettaglio
Modalità di svolgimento della prova orale
Scuola Secondaria I grado:
Scuola Secondaria II grado:
Scuola dell'Infanzia:
Scuola Primaria:
- Scuola Secondaria II grado: disposizioni prova scritta giovedì 8 ottobre 2020 nelle aule Y1, R20 e H5 del complesso Ecotekne
- Cartina Complesso Ecotekne
- Dichiarazione Covid-19
- Scuola Secondaria I grado: disposizioni prova scritta giovedì 8 ottobre 2020 nelle aule Y1 e R20 del complesso Ecotekne
- Cartina Complesso Ecotekne
- Dichiarazione Covid-19
- Scuola Primaria: disposizioni prova scritta mercoledì 30 settembre 2020 nelle aule Y1 e R20 del complesso Ecotekne
- Cartina Complesso Ecotekne
- Dichiarazione Covid-19
- Scuola dell'Infanzia: disposizioni prova scritta mercoledì 30 settembre 2020 nelle aule H5 e H6 del complesso Ecotekne
- Cartina Complesso Ecotekne
- Dichiarazione Covid-19
- Scuola Secondaria II grado: disposizioni prove preselettive giovedì 1 ottobre 2020 al "Palafiere" di piazza Palio e al Complesso Ecotekne
- Cartina Palafiere
- Cartina Complesso Ecotekne
- Dichiarazione Covid-19
Soprannumerari: graduatoria ammessi ed esclusi
Scuola Secondaria I grado: disposizioni prove preselettive martedì 29 settembre 2020 al "Palafiere" di piazza Palio, Lecce
Scuola Primaria: disposizioni prove preselettive giovedì 24 settembre 2020 al "Palafiere" di piazza Palio, Lecce
Scuola Infanzia: disposizioni prove preselettive martedì 22 settembre 2020 al "Palafiere" di piazza Palio, Lecce
Prove preselettive: commissioni giudicatrici
Prove preselettive: nuovi orari di convocazione
Avviso: nuove disposizioni sulle prove di accesso a seguito della nota ministeriale 13 agosto 2020
Avviso: nuove disposizioni concernenti le prove di accesso ai sensi del D.I. n. 90 del 7 agosto 2020 - riapertura termini bando di ammissione
Avviso chiusura iscrizioni e informazioni prove selettive
Riapertura Termini Bando e spostamento ricevimento telefonico
A causa del malfunzionamento del Portale degli Studenti (https://studenti.unisalento.it) che ha generato disservizio in concomitanza con la scadenza dei Bandi di ammissione ai Corsi di specializzazione per le attività di sostegno di cui al D.M. del 10/09/2010 n.249 e successive modificazioni a.a. 2019/2020, fissata per le ore 12.00 di venerdì 31 luglio 2020, in favore di chi abbia interesse a presentare la domanda sono riaperti i termini per la presentazione delle domande di partecipazione a partire dalle ore 8.00 di martedì 4 agosto e fino alle ore 12.00 di mercoledì 5 agosto.
N.B. Il servizio telefonico previsto per martedì 4 agosto è spostato a mercoledì 5 agosto dalle ore 9.00 alle ore 11.00.
Avviso: nuove disposizioni per la compilazione/modifica della domanda di presentazione
Nuovo calendario di svolgimento delle prove selettive
Si comunica che le prove dei test preliminari si terranno tutte alle ore 8.30
Con D.M. n. 41 del 28 aprile 2020, le date dei test preliminari per l'accesso ai percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità - V ciclo, sono state rinviate:
- Scuola di infanzia: 22 settembre 2020
- Scuola primaria: 24 settembre 2020
- Scuola secondaria di primo grado: 29 settembre 2020
- Scuola secondaria di secondo grado: 1 ottobre 2020
La data di scadenza del bando di ammissione, già posticipata con D.R. n. 224 del 23/03/2020 alle ore 24.00 del 30 aprile 2020, è prorogata alle ore 12.00 del 31 luglio 2020.
Con successivo Decreto Rettorale sarà reso noto il nuovo calendario delle prove scritte e orali.
La data di scadenza del bando di ammissione per i soprannumerari è prorogata alle ore 12.00 del 31 luglio 2020.
Calendario di svolgimento delle prove selettive: nuove date
Con Decreto Ministeriale 176 dell’11 marzo 2020, le date di svolgimento dei test preliminari per l'accesso ai percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità - V ciclo, già fissate per tutti gli indirizzi per i giorni 2 e 3 aprile 2020, sono rinviate nei seguenti giorni:
- 18 maggio 2020 (mattina) prove scuola infanzia
- 18 maggio 2020 (pomeriggio) prove scuola primaria
- 19 maggio 2020 (mattina) prove scuola secondaria di I grado,
- 19 maggio 2020 (pomeriggio) prove scuola secondaria di II grado
I corsi di cui al presente ciclo si concluderanno entro il 15 giugno 2021.
La data di scadenza del bando di ammissione, emanato con Decreto Rettorale n. 151 in data 28/02/2020, e del termine di presentazione della domanda di partecipazione alla prova selettiva di accesso, già fissata per le ore 24,00 del 20 marzo è rinviata alle ore 24,00 del 30 aprile.
L’Università del Salento è stata autorizzata, con Decreto Ministeriale 95 del 12 febbraio 2020, ad attivare i Corsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità nella scuola dell'infanzia, nella scuola primaria, nella scuola secondaria di I grado e nella scuola secondaria di II grado, ai sensi degli artt. 5 e 13 del D.M. 249/2010, per l'A.A. 2019/2020 - V ciclo, come di seguito indicato:
Corso di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità nella: | Posti disponibili
|
Scuola dell'infanzia | 150 |
Scuola primaria | 150 |
Scuola secondaria di I grado | 150 |
Scuola secondaria di II grado | 150 |
Il Bando di ammissione ai Corsi di specializzazione per le attività di sostegno e il Bando di ammissione dei soprannumerari, che disciplinano le modalità e i termini di partecipazione alla procedura concorsuale per l'A.A.2019/2020, saranno pubblicati entro le ore 18.00 di lunedì 2 marzo 2020.
Febbraio:
- Calendario discipline: aggiornato alla data del'8/02/2021
Calendario delle discipline teoriche
Gennaio: aggiornato al 7/01/2021
Videoguida alla procedura di presentazione delle domande di partecipazione al concorso
Bando di ammissione
- Bando di Ammissione
- Allegato 1: modello di autocertificazione del requisito di ammissione (aggiornato alla data del 7/09/2020)
- Allegato 2: titoli valutabili
- Allegato 3: modulo di autocertificazione dei titoli valutabili
- Allegato 4: istanza di riconoscimento di crediti formativi ai fini dell’ammissione al percorso abbreviato di specializzazione sul sostegno per l’A.A. 2019/2020
- Modulo di autocertificazione per il possesso del requisito ai sensi della Legge 6 giugno 2020 n. 41, articolo 2 comma 8
Bando di ammissione soprannumerari
- Bando di ammissione soprannumerari
- Allegato 1: Modello di Autocertificazione del requisito di ammissione
- Allegato 2: Istanza di riconoscimento di crediti formativi ai fini dell’ammissione al percorso abbreviato di specializzazione sul sostegno per l’A.A. 2019/2020
DM 95 del 12 febbraio 2020
Attivazione dei percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno scolastico TFA 2019/2020
DM 92 del 8 febbraio 2019
Disposizioni concernenti le procedure di specializzazione sul sostegno di cui al decreto del Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca 10 settembre 2010, n. 249 e successive modificazioni
DM 948 dell'1 dicembre 2016
Disposizioni concernenti l’attuazione dei percorsi di specializzazione per le attività di sostegno ai sensi del decreto del Ministero dell’istruzione, dell’Università e della ricerca 10 settembre 2010, n, 249 e successive modificazioni
DM 259 del 9 maggio 2017
Revisione e aggiornamento della tipologia delle classi di concorso per l’accesso ai ruoli del personale docente della scuola secondaria di primo e secondo grado previste dal DPR n. 19/2016
DM 30 settembre 2011
Criteri e modalità per lo svolgimento dei corsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno, ai sensi degli articoli 5 e 13 del decreto 10 settembre 2010, n.249”
DM 249 del 10 settembre 2010
Regolamento concernente “Definizione della disciplina dei requisiti e delle modalità della formazione iniziale degli insegnanti della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e della scuola secondaria di primo e secondo grado, ai sensi dell’articolo 2, comma 416, della legge 24 dicembre 2007, n. 244”