In questa sezione è possibile scaricare il piano di studi relativo alla Coorte di appartenenza, ovvero l'anno accademico di immatricolazione. Per ogni anno sono indicati la denominazione dell'insegnamento, il Settore Scientifico Disciplinare (SSD), il numero dei Crediti Formativi Universitari (CFU), il numero di ore, il docente di riferimento e le tipologie di svolgimento delle attività didattiche.
Per gli esami a scelta libera si può consultare l'elenco degli insegnamenti attivati dalla voce "Insegnamenti e cicli".
Piano di studi - Curriculum Educatore Socio Culturale Piano di studi - Curriculum Percorso 03 Programmi degli insegnamenti (2021-2022)Il tirocinio consente di acquisire una formazione tecnico-professionale di tipo strumentale (utilizzo di strumenti, dispositivi o sistemi specifici); di tipo organizzativa (pianificare le attività e gli impegni in tempo); di tipo comportamentale (capire l’ambiente di lavoro imparando a relazionarsi con i colleghi, i superiori, i clienti dell’Azienda, l’utenza dell’Ente, ecc.) e, infine, di tipo personale (ricavare dall'esperienza una maturazione caratteriale-comportamentale). L’attività di stage è occasione per il tirocinante per verificare le sue attitudini, le sue aspirazioni e le sue aspettative attraverso una esperienza pratica specificatamente professionalizzante.
Docenti di riferimento:
Prof.ssa Anna Maria Colaci
Prof. Demetrio Ria
- prof. Giuseppe ANNACONTINI
- prof.ssa Anna Maria COLACI
- prof.ssa Chrysa DAMIANAKI
- prof. Gabriele DEVOTI
- prof.ssa Annarita MIGLIETTA
- prof.ssa Elisa PALOMBA
- prof. Demetrio RIA
Il Consiglio Didattico composto da docenti, studenti e personale tecnico amministrativo:
- propone al Dipartimento l’offerta formativa dei Corsi di studio di competenza;
- programma, indirizza e coordina l’organizzazione delle attività didattiche dei Corsi di studio, nonché la loro internazionalizzazione;
- concorre ad assicurare la qualità dei percorsi formativi e l’accreditamento dei Corsi di studio;
- cura la gestione delle carriere, esamina e approva i piani di studio degli studenti;
- individua, proponendole al Dipartimento, le strategie per il miglioramento dei servizi destinati agli studenti;
- monitora e verifica la qualità e l’efficacia della didattica e adotta le necessarie strategie per il miglioramento continuo dei relativi risultati;
- monitora l’attività di servizio agli studenti svolta dai professori e dai ricercatori.
Presidente
Salvatore Colazzo
Ordinari
Angelo Romano
Associati
Giuseppe Annacontini
Gabriella Armenise
Anna Maria Colaci
Chrysa Damianaki
Gabriele Devoti
Piergiuseppe Ellerani
Giuseppina Giungato
Anna Rita Miglietta
Clara Napolitano
Elisa Palomba
Giuseppe Piccioli Resta
Kristjan Thomaspoeg
Ricercatori
Furio Biagini
Daniela De Leo
Nunzio Di Nunno
Giovanna Gallo
Mimmo esare
Petracca Luciana
Anna Maria Rizzo
Fabio Sulpizio
Maria Lucia Tarantino
Giovanni Tarantino
Oronzo Trio
Demetrio Ria
Rappresentanti degli Studenti
Andrea Russo
Alessia D'Oria
Noemi Montinari
Gabriele Stifini
Docenti invitati a partecipare con titolarità di insegnamento a.a.2020-21
Antonio Palmisano
Giuseppe Patisso
Stefania Pinnelli
Francesco Fischetti
Giovanna Gallo
Emanuela Ingusci
Concetta Lodedo
Ferdinando Spina
Docenti a contratto
Marika Iaia
Maria Grazia Celentano
Serena Provenzano
Irene Assunta Palumbo
Personale Tecnico/Amministrativo
Katia Lotteria
La Commissione per l'Assicurazione della Qualità del CdS/Riesame, nominata dal Consiglio didattico, è soggetto responsabile dell'andamento delle attività messe in opera per soddisfare gli obiettivi della Qualità e rendere efficaci ai fini stabiliti i processi formativi, nel rispetto delle procedure e degli standard di AQ definiti dal Presidio di Qualità.
La Commissione provvede alla verifica e alla valutazione degli interventi mirati al miglioramento della gestione del Corso di studio, e all'analisi approfondita degli obiettivi e dell’impianto generale del Corso di studio.
La Commissione redige inoltre i rapporti di Riesame, annuale e ciclico, secondo le indicazioni del sistema di AVA (Autovalutazione – Valutazione – Accreditamento).
Giuseppe Annacontini
Salvatore Colazzo
Alessia D'Oria
Katia Lotteria
Noemi Montinari
Elisa Palomba
Andrea usso
Gabriele Stifini
La Commissione Carriere Studenti e/o la Comm. Carriere studenti e tirocini, nominata dal Consiglio Didattico, svolge i seguenti compiti:
- esaminare le pratiche degli studenti in passaggio da altri corsi di studio o in trasferimento da altri Atenei e procedere all'eventuale convalida degli esami sostenuti e al riconoscimento dei relativi CFU;
- esaminare le istanze di pre-valutazione carriera;
- esaminare le istanze di riconoscimento CFU degli studenti iscritti;
- esaminare le attività formative esterne all’Ateneo (tirocinio e corsi opzionali) sostenute dagli studenti per l'attribuzione di crediti;
- esaminare le richieste di Enti/Società che si propongono per l'accoglimento in tirocinio degli studenti.
Annarita Miglietta
Demetrio Ria
Luciana Petracca