Salta al contenuto principale

  • Salta al contenuto principale

Questo sito utilizza cookies tecnici. L'accettazione dei cookies tecnici permettera' una navigazione ottimale del sito. Puoi trovare maggiori informazioni nella pagina della Privacy. Cliccando su questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

Unisalento - Dipartimento di Scienze Umane e Sociali

Unisalento

Menu di Navigazione accesso rapido

  Cerca Entra Strumenti
Università del Salento
 Dipartimento di Scienze Umane e Sociali

Strumenti

    • Rubrica

    • Servizi online

    • Segreteria studenti online

    • Lezioni online

    • PrendoPosto

    • Orario delle lezioni

    • Calendario appelli

    • Calendario didattico

    • Corsi e piani di studio

    • Prenota un appuntamento

    • Misure anticovid UniSalento

Menu di Navigazione principale

  • Dipartimento
  • Didattica
  • Ricerca
  • Terza missione
  • international
Entra 

Menu di Navigazione Mobile

  • Unisalento.it
  • Dipartimento
    • Presentazione
      • Messaggio direttore
      • Storia
      • Dipartimento in cifre
    • Organizzazione
      • Personale
        • Area Amministrativa
        • Area Didattica
        • Ufficio Tecnico
        • Biblioteca
        • Personale docente
        • Personale tecnico-amministrativo
      • Organi di Governo
        • Direttore
        • Vice Direttrice
        • Vice Direttore con delega alla Didattica
        • Consiglio
        • Giunta
      • Commissione paritetica
      • Elezioni in Dipartimento
      • Mappa sedi e strutture
    • Regolamenti
      • Interesse generale
      • Didattica
    • Notizie Bandi e Concorsi
  • Didattica
    • Offerta formativa
      • Percorsi di studio
      • Corsi per il sostegno
      • Corso di formazione finalizzato
      • FAMI - corso perfezionamento
      • SAGE - Antropologia e geografia
      • Scuole estive e invernali
      • Manifesto degli studi
        • Manifesto anni precedenti
      • Calendario Didattico
    • Immatricolazioni e iscrizioni
      • Corsi ad accesso libero
      • Corsi a numero programmato
      • laurea magistrale a ciclo unico
      • Modulistica Studenti
      • Recupero OFA
      • Riconoscimento CFU
    • Guida alla didattica
      • Corsi e piani di studio
        • L19 - Educazione sociale e tecniche dell'intervento educativo
        • L24 - Scienza e tecniche psicologiche
        • L36 - Scienze politiche e delle relazioni internazionali
        • L39 - Servizio sociale
        • L40 - Sociologia
        • LM50 - Consulenza pedagogica e progettazione dei processi formativi
        • LM51 - Psicologia dell'intervento nei contesti relazionali e sociali
        • LM62 - Studi geopolitici e internazionali
        • LM81 - Scienze per la Cooperazione Internazionale
        • LM87 - Progettazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali
        • LM88 - Sociologia e ricerca sociale
        • LM85BIS - Scienze della formazione primaria
      • Insegnamenti e cicli
      • Esame di laurea
    • Dopo la laurea
      • Master
      • Dottorato di ricerca
        • Teoria e Ricerca Sociale
        • Pedagogia dello sviluppo
        • Studi storici geografici e delle relazioni internazionali
      • Esame di stato
  • Ricerca
    • Innovazione
      • Centri di Ricerca
      • Laboratori
      • Dottorati di Ricerca
    • Valorizzazione
      • Progetti
      • Spin-off
    • Risultati
    • Qualità
  • Terza missione
    • Attività educative socio-culturali
      • Eventi
      • Avvisi
      • Riviste
        • Itinerari di ricerca storica
        • Partecipazione e Conflitto
        • Dada
        • Ejasa
        • Eunomia
        • H-ermes
        • Community Psychology in Global Perspective
    • Patrimonio Culturale
      • Biblioteca
        • Scienze Pedagogiche, Psicologiche e Didattiche
        • Scienze Sociali e della Comunicazione
        • Studi Storici dal medioevo all'Età Contemporanea
        • FAQ
    • PCTO
    • Stage e Tirocini
    • Accordi e Convenzioni
      • Accordi
      • Convenzioni
  • international
Dottorato di ricerca
  • Offerta formativa
    • Percorsi di studio
    • Corsi per il sostegno
    • Corso di formazione finalizzato
    • FAMI - corso perfezionamento
    • SAGE - Antropologia e geografia
    • Scuole estive e invernali
    • Manifesto degli studi
      • Manifesto anni precedenti
    • Calendario Didattico
  • Immatricolazioni e iscrizioni
    • Corsi ad accesso libero
    • Corsi a numero programmato
    • laurea magistrale a ciclo unico
    • Modulistica Studenti
    • Recupero OFA
    • Riconoscimento CFU
  • Guida alla didattica
    • Corsi e piani di studio
      • L19 - Educazione sociale e tecniche dell'intervento educativo
      • L24 - Scienza e tecniche psicologiche
      • L36 - Scienze politiche e delle relazioni internazionali
      • L39 - Servizio sociale
      • L40 - Sociologia
      • LM50 - Consulenza pedagogica e progettazione dei processi formativi
      • LM51 - Psicologia dell'intervento nei contesti relazionali e sociali
      • LM62 - Studi geopolitici e internazionali
      • LM81 - Scienze per la Cooperazione Internazionale
      • LM87 - Progettazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali
      • LM88 - Sociologia e ricerca sociale
      • LM85BIS - Scienze della formazione primaria
    • Insegnamenti e cicli
    • Esame di laurea
  • Dopo la laurea
    • Master
    • Dottorato di ricerca
      • Teoria e Ricerca Sociale
      • Pedagogia dello sviluppo
      • Studi storici geografici e delle relazioni internazionali
    • Esame di stato
  • Home
  • Dipartimento di Scienze Umane e Sociali
  • Didattica
  • Dopo la laurea
  • Dottorato di ricerca

Dottorato di ricerca

HUMAN AND SOCIAL SCIENCE - IN RICORDO DI GIULIO REGENI, RICERCATORE

Il Dottorato, in ossequio al principio fondativo dell’interdisciplinarietà, raggruppa curricula che nascono dalla confluenza e dall’integrazione di molteplici aree disciplinari. Si articola in tre differenti curriculum.

 
CURRICULUM "SCIENZE STORICHE E GEOGRAFICHE"

Il Curriculum Scienze Storiche e geografiche - Historical and Geographical Sciences sviluppa i saperi, le pratiche, le metodologie e le categorie concettuali propri delle discipline storiche e geografiche. L’obiettivo è quello di formare competenze per rendere intellegibili le diverse specificità storico-geografiche dei territori e la distribuzione spaziale e diacronica dei più diversi fenomeni politici, economici, culturali e sociali. Una peculiare attenzione è rivolta al tema delle interazioni locale-globale e all’analisi comparata.

I contesti spaziali privilegiati (ma non esclusivi) sono Italia, Mezzogiorno, Europa e Mediterraneo, considerati lungo un arco cronologico che dal Medioevo giunge fino all'età contemporanea ed ai problemi dell'oggi. 
Le principali linee di ricerca sono:

  • Storia politica e delle relazioni internazionali
  • Storia economica e sociale
  • Storia della Chiesa, della religiosità e delle istituzioni ecclesiastiche
  • Ideologie e culture politiche
  • Storia dei territori, storia delle comunità, storia urbana
  • Storia di genere
  • Geopolitica e geoeconomia (e geopolitica e geoeconomia storica)
  • Tutela e valorizzazione del patrimonio ambientale e culturale
  • Politiche di sviluppo territoriale, divari territoriali e “geografia delle reti”
CURRICULUM "SCIENZE SOCIALI E POLITICHE"

Il curriculum Scienze Sociali e Politche - Social and Political Sciences si concentra su fenomeni e processi che riguardano la società contemporanea in una dimensione geografica Euromediterranea. La prospettiva è interdisciplinare. Concorrono all'interdisciplinarietà la prospettiva sociologica, politologica, giuridica ed economica. Le linee di ricerca promuovono nei dottorandi sia riflessioni teoriche sia ricerche empiriche in chiave comparata o attraverso studi di caso. 

Temi di ricerca sono:

  • La società moderna e le sue trasformazioni
  • Processi globali e risposte locali
  • Stato, entità sovranazionali, identità nazionali
  • Diritto nazionale e diritto sovranazionale
  • Il governo dell'economia e i processi di globalizzazione
  • Processi culturali e comunicativi
CURRICULUM "SCIENZE PSICOLOGICHE E PEDAGOGICHE"

Il curriculum Scienze Psicologiche e Pedagogiche - Psychological and Pedagogical Sciences, a cui concorrono la prospettiva pedagogica e psicologica, con l’ausilio della statistica, fornisce conoscenze teorico-metodologiche e modelli applicativi per lo sviluppo della ricerca negli ambiti dell’ educazione e del lifelong learning, della salute individuale e pubblica, e dei setting formali (servizi, organizzazioni, istituzioni) e informali di comunità. 

Il curriculum si sviluppa intorno alle seguenti linee di ricerca:

  • Teoria e metodo dell’intervento clinico in ambito psicoterapeutico, della promozione della salute e dello sviluppo territoriale 
  • Processi neurocognitivi, affettivi, mentalistici e relazionali in soggetti sani e patologici, nelle diverse fasi del ciclo di vita
  • Processi psicosociali nei gruppi, nelle organizzazioni e nelle comunità
  • Progettazione e valutazione educativa in contesti formali e informali di apprendimento 
  • Politiche formative, capability approach e lifelong learning
  • Tecnologie educative e strategie didattiche per l'educazione interculturale e per l'inclusione 
  • Metodi e modelli statistici per la ricerca psicologica, pedagogica e sociale

COLLEGIO DOCENTI

Coordinatore: Alessandro Isoni

  • Angelelli Paola
  • Annacontini Giuseppe 
  • Bevilacqua Emiliano
  • Caroppo Elisabetta
  • Ciavolino Enrico 
  • Cristante Stefano
  • De Donno Daria
  • De Nardis Fabio
  • Forges Davanzati Guglielmo
  • Gelo Omar
  • Gioffredi Giuseppe
  • Ingusci Emanuela
  • Isoni Alessandro
  • Lecciso Flavia
  • Longo Mariano (responsabile curriculum "Scienze Sociali e Politiche")
  • Mannarini Terri
  • Patisso Giuseppe
  • Petracca Luciana
  • Pinnelli Stefania
  • Pollice Fabio
  • Rinella Antonella
  • Russo Federico
  • Salento Angelo
  • Siciliano Sarah
  • Somaini Francesco (responsabile curriculum "Scienze Storiche e Geografiche")
  • Spina Ferdinando
  • Toomaspoeg Kristjan
  • Venuleo Claudia (responsabile curriculum "Scienze Psicologiche e Didattiche")
  • Vignola Marta

DIDATTICA

Il Dottorato in Human and Social Sciences prevede iniziative didattiche, programmate annualmente, che si articolano in attività trasversali ai curricula e attività curriculum-specifiche. A queste si aggiungono le attività offerte dalla Scuola di Dottorato.

CICLI DI DOTTORATO

XXXVII CICLO  

  • Baccassino Francesca
  • Bozza Massimiliano
  • Coen Cagli Giorgio
  • Dell'Abate Michele
  • Dell'Anna Livia Jessica
  • Filareti Caterina
  • Gatti Gianfranco
  • Giaquinto Francesco
  • Lacarbonara Rossana
  • Leopizzi Alessandro

XXXVI CICLO  

  • Callegaro Simone
  • Greco Stefano
  • Mazza Anna
  • Trinchese Michela
  • Vizzi Francesca
  • Zaterini Matteo Jacopo

XXXV CICLO 

  • Agagiù Chiara
  • Galiano Angelo
  • Nocco Sara
  • Vacirca Chiara
  • Verbena Serena

XXXIV CICLO

  • Benvenga Luca
  • Fiorella Maria Francesca
  • Miggiano Patrizia
  • Pieroni Michele
  • Piraino Giulia
  • Rollo Simone 

XXXIII CICLO

  • Ferrante Lucrezia
  • Greco Roberto Franco
  • Lagetto Gloria
  • Marzoli Giacomo
  • Monteduro Giovanni
  • Signore Fulvio

XXXII CICLO

  • Di Maglie Antonio
  • Giangrande Nicolò
  • Gigliotti Domenico
  • Levante Annalisa
  • Monteduro Giovanni
  • Pasca Paola
  • Piccinonno Silvia

XXXI CICLO

  • Mastore Aurora
  • Iaia Marika
  • Rucco Federica
  • De Santis Stefania Anna
  • De Simone Evelyn

XXX CICLO

  • Antonazzo Luca
  • Carbone Fausto Ermete
  • Festini Cucco Stefan
  • Giannelli Ezechiele
  • Marinaci Tiziana
  • Sorrentino Clarissa

 XXIX CICLO 

  • Calogiuri Sara
  • De Pascali Paola
  • Di Domenicantonio Giulio
  • D'Errico Lucia
  • Epifani Federica
  • Martucci Laura 
  • Pellegrino Maria Lucia
  • Scalone Valeria
  • Stradiotti Federica
  • Tupputi Ruggiero
Supporto

Coordinatore
del dottorato

Alessandro ISONI

OLD Curricula

  • Teoria e Ricerca Sociale
  • Pedagogia dello sviluppo
  • Studi storici geografici e delle relazioni internazionali

Vedi anche

  • PhD Programs - Human and Social Sciences

Risorse Correlate

  • Libretto Dottorandi.pdf

Dipartimento di Scienze Umane e Sociali *
Via di Valesio - 73100 Lecce (LE)
telefono +39 0832 29 11 11
P.I. 00646640755 - C.F. 80008870752
PEC  dip.scienze.umane.sociali@cert-unile.it
Protocollo: protocollo.sus@unisalento.it
Codice IPA: 7Z9M3P

Menu di Navigazione secondario

  • Amministrazione trasparente
  • Helpdesk
  • Privacy
  • Bandi e Concorsi
  • Posta elettronica
  • Albo online
  • PEC
  • Gare e Appalti
  • Rubrica
  • Reclami e segnalazioni

Menu di Navigazione profili social

  • Dati monitoraggio sito
  • Mappa del sito
  • Elenco siti tematici

Dipartimento di Scienze Umane e Sociali *
Via di Valesio - 73100 Lecce (LE)
telefono +39 0832 29 11 11
P.I. 00646640755 - C.F. 80008870752
PEC  dip.scienze.umane.sociali@cert-unile.it
Protocollo: protocollo.sus@unisalento.it
Codice IPA: 7Z9M3P

Menu di Navigazione profili social

  • Dati monitoraggio sito
  • Mappa del sito
  • Elenco siti tematici