EVENTI
Nell'ambito di riCREAzione, ciclo di appuntamenti di Terza Missione del dipartimento di Scienze Umane e Sociali, sabato 29 marzo, alle 17.00, al museo Castromediano di Lecce (viale Gallipoli), parliamo di Intelligenza Artificiale come dispositivo culturale, tecnico e sociale, interrogandoci non solo su come e perché essa venga utilizzata, ma soprattutto su che cosa è e qual è (o può essere) il suo significato nell’orizzonte delle nostre vite, andando oltre stereotipi e senso comune.
A partire dall’ultimo libro di Stefano Moriggi e Mario Pireddu, L’intelligenza artificiale e i suoi fantasmi. Vivere e pensare con le reti generative, Il Margine, edizioni centro studi Erickson, Trento 2024, vogliamo aprire le «scatole nere» dell’IA che forniscono risposte senza spiegare come, per indagarne il funzionamento e decostruire pregiudizi e ideologie che vi aleggiano intorno. Imparare a superare la dicotomia tra valore strumentale (tecnica) e valore finale (sapere umanistico, che si chiede dove va l’uomo), diventa cruciale per evitare la confusione tra mezzi e fini, tra la perfezione autoreferenziale della tecnica e i fini ultimi dell’umanità.
Un argomento di grande attualità e di grande interesse per tutti.