Corso di Laurea Magistrale in Progettazione di Contesti di Vita Accessibili ed Inclusivi
Corso di Laurea Magistrale in Progettazione di Contesti di Vita Accessibili ed Inclusivi
Nasce il primo Corso di Laurea magistrale interateneo erogato prevalentemente a distanza. Si tratta del Corso di Laurea in Progettazione di contesti di vita accessibili e inclusivi (LM-85) lanciato da CRUI e Miur.
Una laurea magistrale innovativa, interdisciplinare e prevalentemente a distanza, in collaborazione tra Università degli studi di Bergamo e Università del Salento. Combina discipline tecnologiche e umanistiche formando professionisti capaci di rispondere ai bisogni di singoli in una società in evoluzione, dove sostenibilità, inclusione, accessibilità giocano un ruolo fondamentale.
Al corso accedono tutti i laureati in p
Ricreazione - Luoghi educanti e connessioni tra passato presente e futuro
Ricreazione - Luoghi educanti e connessioni tra passato presente e futuro
Nell'ambito di riCREAzione, ciclo di appuntamenti di Terza Missione del dipartimento di Scienze Umane e Sociali, sabato 29 marzo, alle 17.00, al museo Castromediano di Lecce (viale Gallipoli), parliamo di Intelligenza Artificiale come dispositivo culturale, tecnico e sociale, interrogandoci non solo su come e perché essa venga utilizzata, ma soprattutto su che cosa è e qual è (o può essere) il suo significato nell’orizzonte delle nostre vite, andando oltre stereotipi e senso comune.
A partire dall’ultimo libro di Stefano Moriggi e Mario Pireddu, L’intelligenza artificiale e i suoi fantasmi. Vivere e pensare con le reti gener
[...]